Biografia

Il Dott. Paolo Cardaioli è un cardiologo con un'esperienza pluridecennale nella diagnostica e nel trattamento delle patologie cardiovascolari. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1983, ha ottenuto la specializzazione in Cardiologia nel 1987 e successivamente quella in Medicina dello Sport nel 1990, consolidando un profilo professionale orientato alla prevenzione e al trattamento delle malattie cardiovascolari.

Esperienza professionale

Il Dott. Cardaioli vanta una lunga carriera ospedaliera, maturata in alcuni dei più importanti centri cardiologici del Veneto.

Ha iniziato il suo percorso professionale presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale di Rovigo, dove ha lavorato dal 1986 al 1991 come assistente medico. Successivamente, ha operato per oltre un decennio presso il Servizio di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale di Padova, sotto la direzione del Prof. R. Chioin, dapprima come assistente (1991-1994) e poi come Aiuto Cardiologo (1994-2003).

Dal 2003 al 2005 ha prestato servizio come Aiuto Cardiologo presso la Divisione di Cardiologia dell’Università di Padova, lavorando al fianco del Prof. S. Iliceto. In seguito, nel 2005-2006, è stato incaricato di attivare e sviluppare l’unità di cardiologia interventistica presso l’Ospedale di Rovigo, per poi assumerne la responsabilità dal 2006 fino al 2020 come Responsabile SOS DPT di Diagnostica e Interventistica Cardiovascolare.

Attività clinica e risultati

Nel corso della sua carriera, il Dott. Cardaioli ha eseguito con successo un elevato numero di procedure diagnostiche e interventistiche, tra cui:

  • Oltre 10.000 ecocardiogrammi e 5.000 test ergometrici per la valutazione della funzione cardiaca.
  • Oltre 15.000 coronarografie e 7.000 angioplastiche coronariche, contribuendo al trattamento di pazienti con patologie coronariche complesse.
  • Più di 800 angioplastiche periferiche e carotidi, supportando il recupero della circolazione arteriosa in aree critiche.
  • 600 interventi sul piede diabetico, prevenendo complicanze severe.
  • 150 valvuloplastiche mitraliche percutanee, un trattamento avanzato per la stenosi mitralica.

Ricerca scientifica e pubblicazioni

Oltre all'attività clinica, il Dott. Cardaioli ha dato un contributo significativo alla ricerca cardiologica, con oltre 130 pubblicazioni scientifiche indicizzate su PubMed, contribuendo all’evoluzione delle tecniche diagnostiche e interventistiche nel campo cardiovascolare.

Grazie alla sua lunga esperienza e alla costante attenzione verso l’innovazione medica, il Dott. Paolo Cardaioli rappresenta un punto di riferimento per i pazienti che necessitano di cure cardiologiche avanzate e personalizzate.

Per prenotare una visita specialistica, contatta la segreteria di Thermal Medica.

Aree di competenza
  • Diagnostica e interventistica cardiovascolare
  • Ecocardiografia e test ergometrici
  • Coronarografie e angioplastiche coronariche
  • Angioplastiche periferiche e carotidi
  • Valvuloplastica mitralica percutanea
  • Trattamento del piede diabetico