Visita Andrologica

La visita andrologica è un controllo medico specialistico volto a valutare la salute dell'apparato riproduttivo maschile e a diagnosticare eventuali patologie correlate. Questo esame è fondamentale per prevenire, individuare e trattare disturbi che possono influire sulla qualità della vita sessuale e sulla fertilità.

Quando è consigliata una visita andrologica?

È opportuno sottoporsi a una visita andrologica in presenza di sintomi o condizioni quali:

  • Disfunzione erettile: difficoltà nel raggiungere o mantenere un'erezione soddisfacente.
  • Eiaculazione precoce o ritardata: alterazioni nei tempi dell'eiaculazione.
  • Dolore o gonfiore ai testicoli: sensazioni dolorose o anomalie nel volume testicolare.
  • Infiammazioni o infezioni genitali: arrossamenti, pruriti o secrezioni anomale.
  • Problemi di fertilità: difficoltà nel concepimento dopo un periodo prolungato di tentativi.

Inoltre, è consigliabile effettuare visite periodiche a scopo preventivo, specialmente dopo i 50 anni, per monitorare la salute dell'apparato genitale e individuare precocemente eventuali patologie asintomatiche.

Come si svolge la visita andrologica?

La visita si articola in diverse fasi:

  1. Anamnesi: il medico raccoglie informazioni sullo stile di vita, sulle abitudini sessuali, su eventuali patologie pregresse e sulla storia clinica familiare.
  2. Esame obiettivo: viene effettuata un'osservazione e palpazione dei genitali esterni per valutare forma, dimensioni e consistenza di pene e testicoli, al fine di rilevare eventuali anomalie o patologie.
  3. Esami diagnostici: in base ai riscontri ottenuti, l'andrologo può prescrivere ulteriori accertamenti, come esami del sangue (per valutare livelli ormonali), esame del liquido seminale, ecografie o ecocolordoppler.

Preparazione alla visita

Non sono necessarie preparazioni specifiche prima della visita andrologica. Tuttavia, è consigliabile portare con sé eventuali esami precedentemente effettuati e eventuale lista dei farmaci assunti abitualmente.

Vantaggi della Visita Andrologica

Sottoporsi a una visita andrologica offre numerosi benefici:

  • Prevenzione: individuazione precoce di patologie asintomatiche, riducendo il rischio di complicanze future.
  • Diagnosi tempestiva: rapido riconoscimento di disturbi che possono compromettere la salute sessuale e riproduttiva.
  • Trattamento mirato: possibilità di intraprendere terapie specifiche e personalizzate per le condizioni riscontrate.

La visita andrologica rappresenta un momento fondamentale per la salute maschile, offrendo l'opportunità di monitorare e preservare la funzionalità dell'apparato riproduttivo nel tempo. Contattaci per prenotare la tua visita andrologica.