Scarica il Referto
Utilizza le credenziali che ti abbiamo fornito e scarica direttamente da casa il referto.
Le trazioni manuali sono una tecnica fisioterapica impiegata per alleviare il dolore e migliorare la funzionalità della colonna vertebrale e delle articolazioni periferiche, utilizzata nel trattamento di varie patologie muscolo-scheletriche. Questa metodologia prevede l'applicazione di una forza controllata e graduale da parte del fisioterapista, con l'obiettivo di allungare e decomprimere le strutture articolari e muscolari coinvolte, offrendo benefici significativi in termini di riduzione del dolore e miglioramento della funzionalità articolare.
Durante una sessione di trazione manuale, il fisioterapista esercita una forza di trazione su specifiche aree del corpo del paziente. Questa forza è diretta a separare delicatamente le superfici articolari, riducendo la pressione sulle strutture nervose e migliorando la mobilità articolare. Le trazioni possono essere applicate alla colonna vertebrale, sia cervicale che lombare, o ad altre articolazioni periferiche, a seconda della condizione da trattare.
Le trazioni manuali si basano principalmente sull'abilità e sull'esperienza del fisioterapista, che utilizza le proprie mani per applicare la forza necessaria. Anche se in alcuni casi possono essere impiegati ausili come cinghie o supporti per stabilizzare il paziente e facilitare l'applicazione della trazione, il fulcro del trattamento rimane la manualità del terapista, che adatta l'intensità e la direzione della forza in base alle esigenze specifiche del paziente.
Le trazioni manuali offrono numerosi benefici terapeutici, tra cui:
La durata di una sessione di trazione manuale varia generalmente tra i 15 e i 30 minuti, a seconda della condizione trattata e della risposta del paziente. Il numero di sedute necessarie dipende dalla natura e dalla gravità del problema: alcune condizioni possono richiedere poche sessioni, mentre altre potrebbero necessitare di un ciclo terapeutico più prolungato. Il fisioterapista elaborerà un piano di trattamento personalizzato, adattando la frequenza e la durata delle sedute in base ai progressi osservati.
Le trazioni manuali sono indicate per diverse condizioni, tra cui:
Esistono alcune controindicazioni relative, come fratture vertebrali recenti, osteoporosi avanzata, infezioni acute, tumori ossei, ipertensione e artrite reumatoide.
Da Thermal Medica, troverete un team di professionisti altamente qualificati, pronti a guidarvi nel percorso di cura più adatto alle vostre esigenze. Grazie all’esperienza e all'impiego delle migliori tecniche fisioterapiche, garantiamo un trattamento personalizzato e mirato al raggiungimento dei vostri obiettivi di salute.
Cliccando sui pulsanti qui sotto è possibile prenotare le prestazioni mediche o ritirare i referti con le credenziali fornite.